Nuovo Skoda Karoq, il restyling 2022 finalmente è arrivato

Nuovo Skoda Karoq, il restyling 2022 finalmente è arrivato

Si attendeva tanto il restyling visto che si tratta della macchina più venduta da Skoda per tutto il 2020 e parte del 2021.

L'attesissimo Nuovo Karoq si presenta sul mercato con 5 nuove motorizzazioni.

Il nuovo Karoq approda sul mercato. L’attesissimo SUV si presenta con 5 nuove motorizzazioni e un design esterno rivisitato.

 

Karoq, un restyling tanto atteso

È da poco arrivato in concessionaria il nuovo Skoda Karoq, l’atteso SUV che ha debuttato sul mercato 5 anni or sono. Si attendeva tanto il restyling visto che la vettura si è rivelata la più venduta da Skoda a livello globale per tutto il 2020 e parte del 2021.

In linea generale il modello presenta delle migliorie (si aggiungono materiali eco sostenibili nell’abitacolo), nuove tecnologie, diverse motorizzazioni e una rivisitazione del design esterno.

Per il mercato italiano sono previsti i seguenti allestimenti:

  • Ambition;
  • Executive;
  • Style;
  • Sportline.

 

Il design esterno

Skoda si è prodigata per rendere uno dei suoi SUV di punta il più accattivante possibile. La calandra, più larga, si presenta in forma esagonale mentre i fari (full LED Matrix), slanciano decisamente le linee. Nella parte posteriore è stato applicato un nuovo spoiler che migliora l’aerodinamica; il nuovo paraurti presenta una presa d’aria inferiore a rete e paratie laterali.

Nuovo Skoda Karoq è disponibile in 9 colorazioni con cerchi in lega da 17, 18 e 19 pollici, è lungo 4,39 m e largo 1,84 m e può vantare notevoli spazi. La capacità è di 521 litri, che arrivano a 1.630 con i sedili posteriori ripiegati.

 

La strumentazione digitale

In questa versione la strumentazione digitale ha sostituito quella analogica presente nel Karoq precedente. Stiamo parlando dei sistemi di infotainment Bolero, Amundsen e Columbus che si basano sulla piattaforma Volkswagen di terza generazione. Bolero e Amundsen hanno uno schermo display da 8”, mentre il Columbus ne ha 9 con maggiori opzioni digitali. Naturalmente gli smartphone sono collegabili alla vettura attraverso i sistemi Wireless Smartlink, Android auto o Apple CarPlay.

 

Le motorizzazioni

Skoda Karoq presenta ben 5 motorizzazioni, fra benzina e diesel.

  • 1.0 Tsi Evo, 3 cilindri da 110 Cv con cambio manuale a 6 marce;
  • 1.5 Tsi Evo, 4 cilindri da 150 Cv con cambio manuale a 6 marce/automatico;
  • 2.0 Tsi Evo, 4 cilindri da 190 Cv (a trazione integrale) automatico a 6 rapporti;
  • 2.0 Tdi Evo, 4 cilindri da 116 Cv con cambio manuale a 6 marce o automatico a 7 rapporti;
  • 2.0 Tdi Evo, 4 cilindri da 150 Cv con cambio manuale a 6 marce o automatico a 7 rapporti e trazione integrale.

Il modello Sportline rappresenta il top di gamma con dettagli in nero lucido non presenti negli altri allestimenti. In particolare troviamo la calandra, il diffusore posteriore, gli specchietti retrovisori e i cerchi in lega Procyon da 18“(opzionali i cerchi in lega Sagittarius da 19 pollici).

 

Siete pronti a vivere un’esperienza di guida senza eguali?

 

Passate in concessionaria per avere ulteriori informazioni sul nuovo Karoq!

 

Ti aspettiamo.